HALLE : A Berrettini il derby contro Seppi

da www.federtennis.it

INARRESTABILE MATTEO – Si allunga a 7 partite la serie positiva di Berrettini sui prati tedeschi. Il 23enne romano – seguito in questa trasferta oltre che da coach Vincenzo Santopadre anche da Umberto Rianna -, reduce dal terzo titolo in carriera vinto domenica scorsa a Stoccarda, è infatti approdato nei quarti di finale del “Noventi Open”, torneo ATP 500 dotato di un montepremi di 2.081.830 euro in corso sui campi in erba di Halle, in Germania. Berrettini, numero 22 Atp (“best ranking”), si è aggiudicato in rimonta per 46 63 62, in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, il derby tricolore contro Andreas Seppi, 35enne di Caldaro numero 69 Atp, promosso dalle qualificazioni, finalista in questo torneo nel 2015 (fermato solo da Federer).

DERBY COMBATTUTO – Un solo precedente tra Seppi e Berrettini, favorevole all’altoatesino che si è imposto in due set al primo turno proprio ad Halle lo scorso anno. La cronaca. Avvio piuttosto equilibrato con i turni di servizio a scandire il punteggio – un po’ laborioso il primo di Seppi che ha avuto bisogno di giocare dieci punti per aggiudicarselo – fino al settimo gioco quando improvvisamente Berrettini si è trovato indietro 0-40: Matteo ha cancellato la prima palla-break con un ace ma poi, dopo sette partite sull’erba immacolate (Davis compresa) e 69 turni di servizio difesi di fila, ha ceduto la battuta. Andreas ha rischiato qualcosa nel game successivo prima di salire 5-3 e di aggiudicarsi poi il parziale al decimo gioco. Quasi un replay la seconda frazione solo che stavolta Berrettini ha evitato il break al settimo gioco con una seconda che più coraggiosa non si può, dimostrando di aver resettato il suo colpo migliore. Nell’ottavo game, complici due gratuiti di diritto, Andreas ha offerto la prima palla-break del match e Matteo non se l’è lasciata sfuggire: giocando un rovescio profondissimo è salito 5-3 e poco dopo ha pareggiato il conto dei set con un ace, aggiudicandosi 11 degli ultimi 13 punti (a partire dalla palla-break). Seppi ha accusato il colpo ed ha perso la battuta anche in avvio di terzo set ed ancora nel terzo game permettendo a Berrettini di volare sul 4-0 e di chiudere poi 6-2 con un servizio vincente (anche stavolta in doppia cifra con gli ace, 12, contro un solo doppio fallo).
Venerdì nei suoi primi quarti in un “500” Matteo ritroverà il russo Karen Khachanov, numero 9 Atp e terza testa di serie, già battuto negli ottavi a Stoccarda la scorsa settimana (e lo scorso febbraio sul veloce indoor di Sofia, sempre negli ottavi). ”I successi sull’erba sono legati non solo ai miglioramenti al servizio ma anche alla risposta” – ha sottolineato Matteo -. ”I quarti con Khachanov? Lui proverà sicuramente a prendersi la rivincita…”.

IN CHIUSURA DI GIORNATA TOCCA A “KING ROGER” – Secondo impegno anche per la prima testa di serie del torneo, lo svizzero Roger Federer, numero 3 del ranking mondiale e nove volte vincitore sui prati tedeschi (2003-2006, 2008, 2013-2015 e 2017), dove dodici mesi ha ceduto in finale a Borna Coric. Il 37enne fuoriclasse di Basilea affronta il francese Jo-Wilfried Tsonga, numero 77 Atp, in gara grazie ad una wild card: Federer è in vantaggio per 11-6 nel bilancio dei confronti diretti ma il 34enne di Le Mans ha vinto le ultime due sfide e si è imposto anche nell’unico match giocato sull’erba (i quarti di Wimbledon del 2011).
In campo anche il beniamino di casa, il tedesco Alexander Zverev, numero 5 del ranking e due del seeding, opposto allo statunitense Steve Johnson, numero 76 Atp, che si è aggiudicato in due tie-break l’unico precedente, disputato tre anni fa al secondo turno del “1000” di Miami.

RISULTATI GIOVEDI’ – secondo turno: Berrettini (ITA) b. (q) Seppi (ITA) 46 63 62 (366)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com